Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Events

Upcoming events

BioEM 2024

Congresso internazionale della societa di bio-elettromagnetismo

When: 06/16/2024 - 09:00 to 06/21/2024 - 13:00
Where: Minoa Palace - Creta (Greece)

Congresso internazionale della Società di bio-elettromagnetismo a Creta dal 16 al 21 giugno 2024

5° Congresso mondiale di elettroporazione

ENEA nell’organizzazione del congresso mondiale sull’Elettroporazione

When: 09/15/2024 - 09:00 to 09/19/2024 - 16:00
Where: Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale dell'Università Sapienza - Roma (Italy)

ENEA organizza il 5° Congresso mondiale di elettroporazione insieme all'Università Sapienza

Recent events

22 May 2024

logo ENERO

Assemblea generale ENERO presso ENEA

22 May 2024
Il 22 e il 23 maggio si terrà l’annuale riunione della General Assembly di ENERO (European Network of Environmental Research Organisations), quest'anno ospitata da ENEA. Al network, fondato nel 1992, partecipano importanti istituti di ricerca europei in campo ambientale: AIT (Austria), VITO e ISSep (Belgio), ENEA (Italia), GIG (Polonia), CEAM (Spagna), IVL (Svezia), INERIS (Francia), con l’... continua

16 April 2024

Locandina seminario

Il melograno: le potenzialità di un’antica, preziosa coltura mediterranea

16 April 2024
Nell’ambito del ciclo di seminari “Storie di colture multifunzionali e applicazioni innovative per la bioeconomia circolare” organizzato da ARDAF, si terrà martedì 16 aprile 2024 il secondo incontro tecnico-scientifico dal titolo “Il melograno: le potenzialità di un’antica, preziosa coltura mediterranea”. Interverranno  Mario Promontorio (Azienda Agricola Promontorio), Costanza... continua

12 April 2024

convegno ambiente clima salute 2024 Bologna

Congresso nazionale Salute, ambiente e cambiamenti climatici - Prospettiva 2030

12 April 2024
ENEA partecipa al 1° Congresso nazionale Salute, ambiente e cambiamenti climatici. Prospettiva 2030, a Bologna il 12/4/2024. Il convegno, organizzato da ASL Bologna,si configura come un evento di rilevanza nazionale, focalizzato sull’importanza di affrontare apertamente e discutere dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento, sia generale che atmosferico. Sottolinea il cruciale legame tra... continua

1 December 2023

logo progetto

Save the Date! Workshop finale del progetto NATO BioPhyMeTRE

1 December 2023
Il prossimo 1 dicembre, presso la sede legale ENEA, si svolgerà il workshop finale del Progetto BioPhyMeTRE, finanziato dal Programma Science for Peace and Security (SPS) della NATO e coordinato dal laboratorio SSPT- TECS Salute e Ambiente di ENEA.Il progetto BioPhyMeTRE dal titolo “Novel biological and Physical Methods for triage in radiological and nuclear (R/N) emergencies” si inserisce nel... continua

11 October 2023

7th International Symposium on the System of Radiological Protection

ENEA partecipa al “7th International Symposium on the System of Radiological Protection”

11 October 2023
Si terrà a Tokyo, in Giappone, il “7th International Symposium on the System of Radiological Protection-ICRP 2023”, prestigioso convegno internazionale, a cadenza quadriennale, organizzato dalla International Commission on Radiological Protection (ICRP) e dal National Institutes for Quantum Science and Technology (QST).Il laboratorio SSPT-TECS Salute e Ambiente parteciperà al meeting presentando... continua

29 September 2023

Banner Logo Notte Europea dei Ricercatori 2023

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2023 con il progetto NET

29 September 2023
Nei giorni 29 -30 settembre 2023, il Dipartimento SSPT festeggia la Notte Europea dei Ricercatori, a Roma presso Città dell’Altra Economia, a Bologna,  a Portici, nei giardini del Centro Ricerche ENEA, nell'isola di Lampedusa presso l'Area Maria Protetta delle Isole Pelagie e a La Spezia. La Notte Europea dei Ricercatori è un evento che dal 2005 si celebra l’ultimo venerdì del mese di settembre... continua

26 September 2023

evento INAIL BRIC ID 54

Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente - INAIL

26 September 2023
ll Convegno è dedicato alla presentazione dei risultati finali del BRIC ID 54 dal titolo “Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente“, che ha avuto come principale obiettivo la formazione e la sensibilizzazione degli utilizzatori di tecniche biotecnologiche al fine di assicurare il rispetto del d.lgs. 206/2001, motivando alla cultura della sicurezza... continua

11 September 2023

Logo Conferenza IMBioc

L'ENEA a IEEE MTT-S International Microwave Biomedical (IMBioc)

11 September 2023
Lo studio degli effetti biologici dell’esposizione ai campi elettromagnetici è una delle attività di punta della Divisione TECS dell’ENEA, che oltre a valutare i rischi da esposizione, è coinvolta anche nella messa a punto di nuove strategie terapeutiche che utilizzano questi agenti fisici. In questo ambito due ricercatrici TECS, Claudia Consales e Caterina Merla, sono state invitate al congresso... continua

27 August 2023

icrr2023

17th International Congress for Radiation Research

27 August 2023
Il 17° Congresso Internazionale per la Ricerca sulle Radiazioni (ICRR) si terrà a Montréal, Canada, dal 27 al 30 agosto 2023 presso la Société du Palais des congrès de Montréal. L'ICRR riunisce scienziati provenienti da società di ricerca di tutto il mondo ogni 4 anni. Quest'anno, l'evento sarà combinato con il 69° Meeting Annuale della Radiation Research Society (RRS). Sarà un'occasione per i... continua

19 August 2023

URSI GASS 2023

XXXVth URSI general assembly and scientific symposium, URSI GASS2 2023

19 August 2023
Dal 19 al 26 agosto 2023, a Sapporo, Giappone, si terrà la 35° assemblea generale di URSI (International Union of Radio Science), una società creata nel 1919 che vede la partecipazione di studiosi coinvolti nella scienza radioelettrica, spaziando dalle telecomunicazioni, alla radioastronomia, agli effetti biologici delle radiazioni elettromagnetiche.  Lo studio degli effetti biologici dei campi... continua