Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Progetti

In questa sezione sono riassunti i progetti di maggior rilievo degli ultimi 10 anni a partecipazione della Divisione Tecnologie e metodologie per la salvaguardia della salute.

Sono al momento elencati 37 progetti in maggioranza finanziati dai Programmi dell'Unione Europea;
altre schede sono in fase di inserimento.

Per maggiori informazioni sull'attività progettuale in ambito europeo di ENEA, si raccomanda di consultare il database ufficiale dei progetti europei sul sito ENEA.it.

Hai selezionato 9 progetti
Titolo Tipo di Finanziamento Programma Data inizio Data fine Responsabile
PIANOFORTE
Partnership for european research in radiation protection and detection of ionising radiation: towards a safer use and improved protection of the environment and human health.
Programmi dell'Unione Europea Altri Programmi Giu 2022 Mag 2027 Simonetta Pazzaglia
Laboratorio Tecnologie Biomediche
SEAWave
Scientific-Based Exposure and Risk Assessment of Radiofrequency and mm-Wave Systems from children to elderly (5G and Beyond)
Programmi dell'Unione Europea HORIZON Europe Giu 2022 Mag 2025 Maria Teresa Mancuso
Laboratorio Tecnologie Biomediche
Rome Technopole
Progetto Rome Technopole: Ecosistema dell’Innovazione
Programmi dell'Unione Europea PNRRAltri Programmi Lug 2022 Mag 2025 Maria Teresa Mancuso
RISEUP
Regeneration of injured spinal cord by electro pulsed bio-hybrid approach
Programmi dell'Unione Europea HORIZON 2020 Mag 2021 Ott 2024 Claudia Consales
Laboratorio Salute e Ambiente
Med-Matrix-3
Analisi in vitro per la valutazione dell’effetto ipoglicemizzante di matrici vegetali a base di estratti di arancia, limone e vite
Servizi alle Imprese Esserre Pharma Srl Giu 2023 Dic 2023 Barbara Benassi
Laboratorio Salute e Ambiente
BioPhyMeTRE
Novel biological and physical methods for triage in radiological and nuclear (R/N) emergencies
Altri Programmi Internazionali NATO-SPS Ott 2020 Ott 2023 Antonella Federica Testa
Laboratorio Salute e Ambiente
DTA
Dosimetria di un nuovo trattamento rTMS in colture 3D della malattia di Alzheimer per l’identificazione di marcatori di efficacia terapeutica
Programmi Regionali POR Apr 2021 Apr 2023 Caterina Merla
Laboratorio Tecnologie Biomediche
NANOCROSS
Plant virus nanoparticles for blood-brain barrier crossing and medulloblastoma targeting
Altri programmi AIRC Gen 2018 Gen 2023 Maria Teresa Mancuso
Laboratorio Tecnologie Biomediche
REAVAXACOVID
Indagine, tramite questionario, sulle correlazioni tra le reazioni avverse post-vaccinali al vaccino anti Covid-19 e le abitudini alimentari, lo stile di vita e l'anamnesi personale e familiare
Altri programmi ENEA Giu 2021 Dic 2022 Fiorella Carnevali
Laboratorio Tecnologie Biomediche